Chi siamo

L’Ordine degli Ingegneri è un Ente pubblico non economico istituito con R.D. 1395 del 24 giugno 1923 e regolamentato dal R.D. 2537 del 23 ottobre 1925.
Gli Ordini degli Ingegneri ed i rispettivi Consigli sono posti sotto l’alta vigilanza del Ministero di Grazia e Giustizia, il quale la esercita direttamente, ovvero per il tramite dei procuratori generali presso la Corte di Appello e dei Procuratori della Repubblica.

Il Consiglio dell’Ordine:
  •  cura l’Albo degli Inscritti;
  •  cura che sia represso l’uso abusivo del titolo di ingegnere e l’esercizio abusivo della professione, presentando, ove occorra, denunzia all’autorità giudiziaria;
  • determina il contributo annuale da corrispondersi da ogni iscritto per il funzionamento dell’Ordine ed
    eventualmente, per il funzionamento del Consiglio Nazionale;
  • organizza l’attività formativa rivolta agli iscritti, vigilando sull’efficacia dei contenuti e delle modalità di erogazione;
  • fornisce i pareri che fossero richiesti dalle pubbliche amministrazioni su argomenti attinenti alla
    professione di ingegnere.

Presso i Consigli dell’Ordine sono istituiti i Consigli di Disciplina.

Il Consiglio di Disciplina:
  • vigila sul rispetto del Codice Deontologico a cui ogni iscritto all’Ordine deve attenersi;
  • vigila sul mantenimento della disciplina fra gli iscritti affinché il loro compito venga adempiuto con probità e diligenza;
  •  prende i provvedimenti disciplinari.